Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come sostituire il burro con l’ olio nella pasta frolla

$
0
0

Il burro è uno degli ingredienti più utilizzati nelle ricette sia dolci che salate e in genere chi desidera sostituire il burro in cucina lo fa per dimagrire o tenersi semplicemente leggero, se non si gradisce il sapore intenso del burro, chi è intollerante al lattosio e pertanto non può utilizzarlo e chi è vegano e quindi non desidera consumare alcun prodotto derivante dallo sfruttamento degli animali. La pasta frolla è una delle basi preferite in pasticceria e non solo, ma come  sappiamo è ricca di burro . Tenendo conto quindi di tutte queste esigenze, vediamo insieme come sostituire il burro con l’ olio nella pasta frolla:

 

  • Vi occorreranno uno stampo da 28 cm. , 300 g. di farina, 1 uovo, 1 tuorlo, 100 g. di zucchero, 100 ml di olio extra vergine  di oliva, 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiato ed un cucchiaio di lievito per dolci.
  •  Disponete la farina a fontana su di un piano da lavoro ed al centro create una piccola “buca”.
  • Mettete al centro lo zucchero, le uova, il lievito, la buccia di limone e l’ olio.
  • Amalgamate insieme gli ingredienti rapidamente.
  • Qualora il vostro impasto risultasse troppo secco, potrete aggiungere poca  acqua fredda o dell’ albume d’ uovo per compattare.
  • Lavorate a dovere l’ impasto fino a  quando non risulterà completamente omogeneo.
  • A questo punto potrete avvolgerlo nella pellicola trasparente e conservarlo in frigo per 30 minuti.
  • Trascorsi i 30 minuti potrete stendere, con l’aiuto di un matterello la vostra pasta frolla e destinarla all’utilizzo che avevate pensato.
  •  Se dovete foderare una teglia, potete adagiarvi sopra l’impasto e schiacciare con le dita in modo tale da farla  aderire al meglio.
  • Per tagliare i bordi che fuoriescono dalla teglia, potete passarci il matterello sopra energicamente.
  • Se dovete cuocere soltanto la base ( quando la farcitura che utilizzerete non prevede cottura)  vi sarà utile forare con una forchetta la frolla, poi ricopritela  con carta da forno e riempitela con dei fagioli secchi ( questi creando un leggero peso eviteranno che la frolla si gonfi).
  • Infornate a  180° per una ventina di minuti.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles