Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come ricostruire un’ unghia spezzata

$
0
0

La ricostruzione delle unghie è un trattamento di bellezza  molto amate dalle donne di ogni età, che  tengono alla cura delle proprie  mani. Soprattutto le  persone onicofagiche, ovvero che mangiano le  proprie unghie, possono dare un  aspetto più gradevole  alle proprie mani, che   spesso ci si vergogna  pure di mostrare.

 

La  ricostruzione  delle  unghie, oltre ad abbellire le  mani,  soprattutto se magari presentano anche una nail art carina, può   anche servire in quei casi in cui magari si è  spezzata una  nostra unghia  naturale  e vogliamo evitare di tagliare tutte le  altre  per uniformarle, dopo che  avevamo faticato tanto per averne cura.

In tante infatti, non amano l’ effetto bombato dell’ unghia  ricostruita  e  per questo fanno crescere le proprie unghie natura, ma  se  se ne   spezza una cosa fare?

Scopriamo insieme come  ricostruire un’ unghia  spezzata:

possiamo  andare da un’ onicotecnica che ci ” salverà” l’ unghia, ma  molto probabilmente, farà pressione affinchè vi ricostruiate anche le altre unghie, al fine  di avere un lavoro completo  e  ben fatto. Ma  se voi non volete spendere molto o necessitate di un lavoro  perfetto, potete farlo voi stesse, acquistando alcuni prodotti specifici.

 

la vostra unghia naturale spezzata può essere riparata o con delle tips (unghie finte con scalino) o con il gel e le cartine apposite, direttamente,  creando una  sorta di ponte.  Il gel che andrete ad acquistare può essere monofasico o trifasico e si   applica sull’unghia, precedentemente limata e sgrassata e  va messo sotto la  lampada uv fatta a posta, che va ad indurire il gel, riparando la vostra unghia.  Ma procediamo per gradi, step by step.

per prima cosa  immergiamo in dito interessato in acqua  calda per ammorbidire le cuticole, che spingeremo all’ indietro con un bastoncino, poi passate a preparare l’unghia limandola anche sopra, con una lima e poi un mattoncino. Ora stendete uno strato di primer su tutta l’unghia e lasciare asciugare all’aria per alcuni minuti, quindi appliate uno strato di gel sottile e polimerizzate per 2 minuti  sotto la lampada, poi sgrassate l’unghia con un cleaner o dell’ acetone. Applicate una goccia  di gel per formare la  bombatura e polimerizzare ancora per altri 2 minuti, infine sigillate con un top coat.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles