Le doglie sono i dolori legati alla nascita di un bambino, questi molto spesso fanno paura ed alcune donne possono arrivare ad essere totalmente in panico. In realtà si tratta di un evento assolutamente naturale che caratterizza la vita di una donna, pertanto bisogna riflettere sul fatto che siamo predisposte a sopportare tutto al meglio. Vediamo insieme allora come gestire le doglie:
chiaramente quando sarà il momento di dare alla luce il vostro bambino sarete seguite da un equipe di medici, pertanto non dovrete temere nulla. La cosa più importante è rilassarsi durante il travaglio e liberare la mente, infatti quando si teme il dolore si è tesi e si soffre di più. In questi casi è fondamentale la respirazione, per rimanere rilassata, è fondamentale prestare attenzione al respiro, concentrandosi si quello infatti, distoglieremo il pensiero dalle contrazioni. Molte donne trovano giovamento anche da un aserie di movimenti ondeggianti, magari rotolando su un pallone da sport da sedute si può alleviare il dolore, e può incoraggiare il movimento e la rotazione del bambino verso il basso attraverso il canale pelvico. Anche il massaggio, magari praticato dal proprio compagno può rappresentare un valido supporto, sia emotivo che fisico. Se la struttura nella quale avete deciso di partorire ne è dotata, un ottima idea per gestire le doglie può essere quella di rilassarsi in acqua, una vasca piena d’ acqua sarebbe l’ ideale, magari se non ce la fte a stare stese, anche in posizione accovacciata, sicuramente starete meglio. Ad ogni modo, se soffrite troppo e magari avete una soglia di sopportazione del dolore molto bassa, potreste comunque richiedere che vi venga eseguita l’ anestesia epidurale.