La pizza è una delle pietanze più amate al mondo e ne esistono diverse tipologie e gusti differenti, la più famosa è sicuramente la pizza margherita dedicata alla regina, o la marinara, ma sono davvero tante le varianti che possiamo preparare, anche con le nostre mani. Una variante di pizza molto amata e facile da preparare in casa è sicuramente quella con le zucchine, perfetta per una cena o un antipasto sfizioso, tagliata a tranci. Vediamo insieme allora in particolare come fare la pizza alle zucchine:
per preparare una teglia di pizza per 8 persone vi serviranno:
800 gr di farina
400 ml di acqua
1 cucchiaio di sale
30 gr di lievito di birra
2 cucchiai di olio
rosmarino q. b.
4 zucchine
500 gr di mozzarella
sale q. b.
pepe q. b.
Dopo aver predisposto tutti il necessario, cominciate pure a preparare la pasta per la pizza, lasciando cadere la farina a fontana su una spianatoia, poi al centro dovete unire l’ acqua tiepida con il lievito sciolto all’ interno ed impastare, poi aggiungere anche l’olio e il sale e continuate a lavorare il composto fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo. A questo punto appallottolare l’ impasto e coprire con un canovaccio pulito, poi lasciare a lievitare la pasta per pizza per 3 ore.
Intanto potrete cimentarvi alla preparazione del condimento della pizza tagliando le estremità delle zucchine e poi tagliandole a rondelle sottili( se preferite potreste farle bollire per qualche minuto). quindi mettetele in una ciotola con un filo d’ olio, sale pepe e rosmarino.
Quando l’ impasto per la pizza sarà lievitato, stendete la pasta su una spianatoia infarinata con un mattarello, poi spennellate d’olio la placca da forno e poggiare la pasta per pizza, quindi disponete le fettine di zucchine, su tutta la superficie, ed aggiungete la mozzarella spezzettata e condite anche con poco olio e cuocere nel forno precedentemente riscaldato per 20 minuti.