Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

come prevenire il diabete

$
0
0

Il diabete è una malattia cronica che prevede un aumento del glucosio nel sangue ed un’ inadeguata produzione di insulina. L’ insulina in casi normali è un ormone che viene prodotto dal pancreas che permette di utilizzare il glucosio come energia utile al proprio organismo, quindi quando chiaramente questa non svolge il suo compito o non lo svolge abbastanza il glucosio resta accumulato nel sangue, con evidenti rischi per la salute. E’ di fondamentale importanza quindi curarsi e se possibile, cercare di anticipare questa malattia. Vediamo insieme allora, come prevenire il diabete:

il diabete è una malattia che può essere ereditaria, pertanto la prima forma di prevenzione sono i controlli costanti del nostro stato di salute ed il conoscere i sintomi in modo da percepire i primi, eventuali campanelli d’ allarme. I sintomi più comuni del diabete sono nausea, vomito, aumento del senso di fame, dimagrimento apparentemente ingiustificato, l’ insorgere frequente di infezioni urinarie, necessità di urinare spesso, eccessiva sete, abbassamento della vista ed astenia. Se riscontrate questi sintomi e sapete di esser predisposti, parlatene subito con il vostro medico. Esistono alcuni comportamenti e stili di vita adottabili che ci possono aiutare a prevenire il diabete, per prima cosa dovrete abolire il vostro stile di vita sedentario, dovrete tenervi in allenamento e praticare con costanza dell’ attività fisica, per cominciare, anche una passeggiata o lo svolgere le faccende domestiche vi sarà di grande aiuto. Per quanto riguarda l’ alimentazione poi, cercate di mangiare di tutto ma controllate il vostro peso e mangiate pochi dolci, introducete invece i cereali integrali nella vostra dieta. Mangiate in particolare molti legumi, frutta secca, verdura e frutta. Utilizzate al posto dello zucchero ( o per ridurne i quantitativi) molta cannella e zenzero. Infine esponetevi al sole ( il giusto, evitando le scottature) per favorire la sintesi di vitamina D

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles