I reni sono tra gli organi più importanti del corpo umano, essi infatti aiutano a disintossicarsi ed a filtrare le impurità dal sangue, come prodotti di scarto dalle urine. I calcoli renali si formano quando i reni non sono in grado di elaborare in modo efficiente le tossine. In particolare, la cristallizzazione dei minerali non trasformati si accumula. I calcoli renali causano forte dolore e possibile blocco del flusso delle urine. Esistono alcuni semplici rimedi naturali che possono aiutare a lenire il disagio di calcoli renali ed accelerare il processo di guarigione naturale del corpo, vediamo insieme quindi, come eliminare i calcoli renali:
un primo rimedio naturale consiste nel mescolare 2 parti di olio d’oliva con 2 parti di succo di limone e bere direttamente, poi aspettate qualche minuto e bevete un bel bicchiere d’ acqua. Dopo mezzora premere il succo di 1/2 limone e diluitelo in acqua aggiungendo 1 cucchiaio di aceto di sidro di mele. Ripetere più volte, fino al miglioramento dei sintomi.
L’ uva ursina è un rimedio popolare comune per i calcoli renali. Non solo può aiutare a combattere le infezioni dei reni, ma può anche contribuire a ridurre il dolore ed a ripulire il tratto urinario. Anche la radice di tarassaco è ottima. Anche sorseggiare tè all’ equiseto è un rimedio naturale efficace per i calcoli renali. Bere fino a 3-4 tazze di tè al giorno equiseto o 2 grammi di quest’ erba in forma di capsule al giorno. Il succo di melograno può essere considerato un altro rimedio naturale per calcoli renali, così come il magnesio, infatti alcuni studi dimostrano che le persone con calcoli renali che hanno assunto integratori di magnesio hanno avuto un tasso di miglioramento del 92,3 per cento in termini di riduzione di calcoli renali.
Sedano e basilico sono considerati tonici renali, utilizzateli spesso quindi nella vostra alimentazione. In linea di massima poi cercate di evitare gli alimenti troppo grassi e bevande alcoliche. Aggiungere più frutta e verdura per la vostra dieta. Chiaramente i rimedi di cui sopra non sono destinati a sostituire le cure mediche.