Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come preparare i tramezzini

$
0
0

I tramezzini possono essere degli ottimi spezza-fame di metà mattina, ma anche un vero e proprio pranzo, come avviene per i classici sandwiches inglesi.
Il bello dei tramezzini è che non ci sono regole da seguire per farcirli: stanno bene proprio con tutto! Dagli affettati alle verdure, dal formaggio al salmone o ai sottaceti.. E le salse per dar loro un tocco in più sono davvero tantissime.
Per preparare degli ottimi tramezzini, è indispensabile del pane per tramezzini, che rimane molto soffice, delicato e umido, ma, si possono preparare anche con il classico pane bianco a fette o con il pancarré, avendo cura di eliminare i bordi delle fette.
Il tramezzino più gettonato è quello con prosciutto cotto, maionese, formaggio e insalata o pomodoro, ma, le ricette per prepararli sono davvero infinite.
Una versione molto apprezzata è con il tonno, che si trova spesso nei bar.
La ricette classiche prevedono l’abbinamento con tonno, uova sode, capperi e l’immancabile maionese, ed esiste anche una versione tonno-pomodoro, perché questi due ingredienti si sposano molto bene.
Ecco le ricette di alcuni dei più buoni tramezzini, con ingredienti per farne otto
Tramezzino al tonno
-2 fette di pane da tramezzino
-2 scatolette di tonno in olio d’oliva da 80 gr
- 2 uova sode
-45 gr di capperi
-maionese

Tramezzino alle verdure
-2 fette di pane per tramezzino
-50 gr di fontina o edamer
-2 zucchine medie grigliate
-1/2 peperone giallo piccolo

Tramezzino al prosciutto
-2 fette di pane per tramezzini
-50 gr di prosciutto cotto
-50 gr di fontina o edamer
-2 pomodori ramati
-maionese
Per finire, un’ultima ricetta, con le indicazioni per preparare passo per passo i tramezzini
Tramezzino al salmone
-2 fette di pane per tramezzini
-1 confezione da 150 gr di formaggio spalmabile o maionese
-1 pomodoro ramato o insalataro
Innanzitutto si devono preparare gli ingredienti, aprendo gli involucri delle confezioni e tagliando a fette sottili  i pomodori, perché serviranno le mani libere per farcire i tramezzini. Si spalma il formaggio o la maionese sulle due fette di pane, in modo uniforme, poi se ne farcisce una, che fungerà da base e vi si adagiano le fette di salmone e, da ultimo, le fettine di pomodoro. A questo punto si chiude il tutto con l’altra fetta di pane, facendo pressione per far aderire tutti gli ingredienti tra loro. Un buon escamotage per appiattire gli ingredienti e rendere il tramezzino più saporito, è quello di metterlo per un’oretta in frigo, avvolto nelle pellicola trasparente. Trascorso questo tempo, si prendono le due fette di pane e si ritagliano i tramezzini, tagliando il “panino” una prima volta a metà, ottenendo due quadrati, e tagliando ancora i due quadrati a metà, per il verso della loro diagonale. Alla fine si avranno 8 tramezzini, pronti per essere mangiati.  Buon appetito!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles