La forfora è un fastidioso problema, che si riflette anche sull’ estetica, riempiendo i nostri cappotti di antiestetici puntini bianchi, essa infatti si manifesta con una desquamazione della cute eccessiva rispetto al normale, che provoca la comparsa di piccole scaglie di colore bianco. Molto spesso questo particolare fenomeno può anche essere accompagnato da un forte e fastidioso prurito, caso in cui è bene rivolgersi a un dermatologo al fine di escludere altre patologie come la dermatite o la psoriasi ed affinchè questi possa consigliarci i prodotti specifici da utilizzare per i nostri capelli. La forfora può essere “generata” da molte cause, da cattive abitudini alimentari a fattori climatici, passando per periodi particolarmente stressanti o impegnativi. La forfora può inoltre essere di differenti tipi e in linea di massima se ne individuano due; la forfora grassa e la forfora secca. La forfora è comunque in entrambi i casi provocata da un’infiammazione del cuoio capelluto che comporta un’alterazione dell’epidermide e quindi una desquamazione eccessiva. Vediamo quindi, per quanto possibile, come prevenire la forfora:
in farmacia è possibile acquistare appositi prodotti per l’ igiene dei capelli con tendenza a produrre forfora, ed anche delle lozioni specifiche per migliorare e prevenire la forfora. Se il vostro è un caso non troppo eccessivo, anche con i prodotti in commercio al supermercato, potreste migliorare la vostra situazione. Se invece preferite i rimedi naturali, potreste preparare un composto di aghi di rosmarino e sale fino, da applicare sulla cute una volta alla settimana. In alternativa potreste preparare una maschera a base di eucalipto, thè, rosmarino e olio di jojoba con la quale andare poi a frizionare i capelli per circa una ventina di minuti.Uno dei rimedi migliori per prevenire ed eliminare la forfora è la lozione alle ortiche che potete preparare tranquillamente anche a casa lasciando bollire per circa 30 minuti 100 gr di foglie di ortica in 750 ml di acqua e aceto e gli impacchi con il limone.