Con il termine termogenesi si intende un processo del nostro metabolismo, che avviene nel momento in cui mangiamo alimenti molto calorici (carboidrati, proteine, grassi, etc..), quando cioè, abbiamo un aumento del consumo di ossigeno da parte del nostro organismo e quindi una maggiore dispersione di calore. Il peso del corpo dipende dalle calorie che introduciamo e quelle che consumiamo con le attività quotidiane. Alcuni alimenti, piuttosto di altri, quando introdotti nell’ organismo, fanno si che il consumo calorico aumenti, utilizzando più energia, a tal proposito allora, se desiderate perdere qualche chilo, vediamo insieme come dimagrire sfruttando la termogenesi:
vi sono alcune sostanze ed ingredienti che se usati sapientemente possono sfruttare la termogenesi ed aiutarci nel processo di dimagrimento, tra questi troviamo lo zenzero, il pepe rosso ed il caffè. Possiamo ad esempio prepararci una bella tisana, oltre che preparare ricette con questi ingredienti. Se volete preparare un infuso molto efficace ( a patto che lo beviate calda,due volte al giorno, una la mattina e una la sera). Per preparare questo infuso vi serviranno
1/2 l. di acqua
il succo di mezzo limone
1/2 cucchiaino di peperoncino
½ cucchiaino di curcuma
½ cucchiaino di zenzero in polvere
Dopo aver preparato i pochi ingredienti necessari, cominciate pure a realizzarlo portando a bollore per 2 minuti, l’ acqua e tutti gli altri ingredienti, tranne il limone. Solo dopo 2 minuti dall’ ebollizione spegnerete il fuoco e potrete aggiungere il succo di limone. Lasciate intiepidire leggermente prima di bere il vostro infuso. Qualora il vostro infuso dovesse risultare amaro al vostro gusto, potreste aggiungere della stevia o del dolcificante, evitate invece lo zucchero, il miele o il fruttosio, che sono calorici.