I profiteroles sono un dolce classico della tradizione dolciaria che si prepara in tutto il mondo. Si tratta di palline di bignè farcite con la panna, ricoperte poi di golosa glassa la cioccolato. Questo dolce è molto semplice da preparare ed è possibile anche realizzarlo con i bignè vuoti acquistati al supermercato, quando ad esempio si hanno degli ospiti all’ ultimo minuto, ma si desidera comunque offrire loro qualcosa di buono. Se avete voglia di prepararli quindi, vediamo insieme come fare i profiteroles:
per realizzare 20 bignè vi serviranno:
125 ml di acqua
50 gr di burro
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero
75 gr di farina 00
2 uova
per preparare la glassa al cioccolato vi serviranno:
100 gr di cioccolato fondente
100 ml di latte
50 gr di zucchero
1 noce di burro e 150 ml di panna per dolci
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, in un pentolino dal fondo spesso, portate a bollore l’acqua, il burro e il sale, poi lontano dal fuoco unitevi la farina e lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno, poi riportate il composto sul fuoco e continuare a mescolare finché il composto si stacca dalle pareti del pentolino, quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Ora aggiungete le uova ed incorporatele via via all’ impasto. Rivestite una teglia con carta forno, trasferite il composto in una tasca da pasticciere a e formate i bignè distanziandoli tra loro, quindi infornateli in forno già caldo e cuocete a 200°C per 20 minuti circa. Una volta freddi forateli, montate la panna e farcite i bignè. Preparate ora la glassa al cioccolato, facendo sciogliere il cioccolato e il burro in un pentolino, poi aggiungete il latte e lo zucchero e mescolate facendo cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti. Quando la glassa sarà tiepida versatela sui profiteroles. Se lo gradite, decorate anche con della panna montata.