Digerire velocemente è un’ esigenza impellente che possiamo provare in caso di indigestione ed avvertendo quindi un forte senso di nausea e gonfiore che non ci permettono di svolgere le normali attività quotidiane o di dormire la notte. La digestione è uno dei meccanismi fondamentali attraverso i quali il nostro corpo funziona e si mantiene in vita. Molto spesso non si da la giusta importanza ai problemi di digestione sbagliando, infatti la digestione è fondamentale a trasformare il cibo che introduciamo nel nostro corpo in energia e nutrimento per ogni cellula del nostro corpo, per il rinnovamento dei tessuti, per la circolazione ed anche per una buona forma fisica, è importante quindi favorirla, vediamo allora come digerire velocemente:
il processo di digestione avviene già dalla bocca, quando cioè mastichiamo e deglutiamo il cibo per nutrirci, poi il processo viene completato nell’ intestino dove entrano in funzione gli enzimi deputati alla digestione, i quali riducono il cibo in pezzi più piccoli. Questo processo, apparentemente semplice, può essere favorito soprattutto grazie ad una corretta alimentazione. Per digerire bene, soprattutto se avete qualche piccolo problema in tal senso, dovete assumere ogni giorno delle fibre, l’ ideale è consumarle al mattino, magari sotto forma di cereali da accostare allo yogurt. Talvolta una scorretta digestione, con tutti gli spiacevoli sintomi che ne conseguono come gonfiore addominale, senso di pesantezza, meteorismo, colite, insonnia, occhiaie ecc.. può dipendere da grosse abbuffate, imparate quindi ad alimentarvi in maniera sana ed equilibrata, oppure può anche trattarsi di un fattore nervoso, cercate quindi di tenervi lontani da situazioni per voi stressanti e praticate dell’ attività fisica e degli esercizi per migliorare la respirazione. Quando poi vi sedete a tavola, dedicate il tempo necessario al vostro pasto, rilassatevi, evitate le distrazioni e masticate con cura ed a lungo prima di ingoiare e sedetevi con una postura eretta con la schiena e non comprimete lo stomaco. Bevete tanta acqua, lontano dai pasti e preferite sempre mangiare verdure e frutta di stagione, limitate molto il consumo di alimenti grassi, soprattutto prima di andare a dormire, prediligete le cotture semplici degli alimenti, come quella al vapore e condite solo con olio extra vergine di oliva le vostre pietanze, possibilmente a crudo. Per uan soluzione “urto” preparatevi un bicchiere di acqua e limone e poi versateci dentro una puntina di bicarbonato, mescolate e bevede subito con la schiuma. vi aiuterà a digerire molto presto.