Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come organizzare la tavola a Natale

$
0
0

Il Natale è probabilmente la  festa più sentita in assoluto, quella in cui ci ritroviamo tutti uniti e riscopriamo la gioia dello stare insieme. Addobbare la casa con  l’albero, il presepe, scritte augurali etc.. è uno degli aspetti più piacevoli, insieme  chiaramente al menu ed alla  tavola delle feste.

E’ proprio attorno alla tavola, con del buon cibo, che  si ritrova il senso  di famiglia  e delle  feste, se questo anno  siete a corto  di idee, vediamo insieme allora come  organizzare la tavola  a Natale:

apparecchiare la tavola a Natale in maniera graziosa aiuta a creare la giusta atmosfera e il giusto ambiente “a tema” per gli ospiti che si uniranno a noi per pranzi e cene.

Inutile dire che i colori protagonisti della nostra tavola a Natale sono il rosso, il bianco e il dorato, ma naturalmente ognuno può scegliere i colori che preferisce.

Possiamo ad esempio usare una  tovaglia bianca per dare un tocco elegante e raffinato, aggiungendo magari dei runner rossi. In questo caso i piatti potranno essere di porcellana bianca e i tovaglioli bianchi magari raccolti con nastrini rossi o abbinati ad un secondo tovagliolo rosso. Per quanto riguarda gli addobbi come centrotavola e segnaposti è preferibile optare per decori delicati che non sforino con i colori rispetto a quelli che abbiamo adoperato per il resto della tavola.

Se invece preferite apparecchiare con una tovaglia a fantasia con stampe natalizie, è meglio prediligere tinte unite, e possibilmente il bianco, per piatti e tovaglioli.
Per le decorazioni possiamo utilizzare delle pigne dorate, dei segnaposti e ancora centrotavola sempre senza esagerare con i colori.

Se invece preferite apparecchiare con la classica tovaglia rossa dobbiamo sicuramente spezzare con il bianco per i piatti e usare un sottopiatto che faccia da contrasto con il rosso e dunque dorato o argentato. In base al colore che scegliamo, possiamo abbinare il resto delle decorazioni.

Una volta scelto l’abbinamento di colori e le decorazioni  possiamo iniziare ad apparecchiare la tavola. Per quanto riguarda i piatti, possiamo metterli impilati uno sull’altro mettendo sottopiatto, uno piano e uno fondo. Le posate solitamente vengono disposte mettendo il coltello a destra con la lama verso il piatto e di fianco il cucchiaio, mentre la forchetta va a sinistra. Sopra al piatto in orizzontale vanno il cucchiaino da dessert con il manico verso sinistra e la forchettina con il manico verso destra. Infine è necessario disporre due o tre bicchieri uno grande per l’acqua, uno più piccolo per il vino e se previsto il flute per lo champagne.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles