Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come fare la pasta all’ uovo

$
0
0

La pasta all’ uovo è una delle tipologie di pasta più amate della nostra tradizione gastronomica, in genere essa viene preparata  in casa, ma può anche essere acquistata fresca.

In genere con la pasta  all’ uovo  di preparano tagliatelle, tagliolini, cannelloni, lasagne, ravioli, tortellini, maltagliati etc… Si tratta di un tipo  di pasta “importante” utilizzato per il pranzo della  domenica  o delle  feste, perfette  per accompagnare condimenti molti ricchi quali il ragù di carne alla bolognese ad esempio, essendo molto porosa! Oggi vi proponiamo  la ricetta classica  del  suo impasto,  con il quale poi potrete preparare il formato  di pasta all’ uovo  che  preferite e   sbizzarrirvi ogni volta  con una pietanza  diversa.  Scopriamo  quindi insieme come  fare la pasta all’ uovo:

per fare la pasta all’ uovo per 4 persone vi occorreranno 400 gr di farina, 4 uova, mezzo cucchiaino di sale e naturalmente acqua per cuocerla.

Con tutto il necessario a portata di mano procedete pure alla preparazione dell’ impasto setacciando e versando a fontana la farina su una spianatoia, poi con le mani al centro di questa scavate un piccolo solco ed versateci all’ interno le uova a temperatura ambiente sgusciate ed il sale.

Con le mani cominciate a lavorare solo al centro mescolando al meglio le uova raccogliendo poco per volta la farina dai lati e portandola verso il centro. Continuate man mano assorbendo tutta la farina, se dovesse essere troppo duro o farinoso potrete aggiungere un goccio di acqua tiepida. Impastate il tutto a dovere per almeno un quarto d’ ora, poi avvolgete l’ impasto nella pellicola per alimenti e lasciate riposare per un ora in un luogo secco e fresco. Trascorso il tempo necessario riprendete il vostro impasto e liberatelo della pellicola quindi maneggiatelo ed appiattitelo e poi stendetelo con l’ aiuto di un matterello esercitando una certa pressione fino all’ ottenimento di una sfoglia da 0,5 mm circa. A questo punto infarinate leggermente la sfoglia  e ricavatene il  formato  di pasta che  intendete realizzare e destinatela  alla cottura  desiderata.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles