Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come preparare la marmellata piccante

$
0
0

La marmellata piccante è una  sfiziosa preparazione che con il suo sapore piccante  e  dolce al tempo stesso, si rende perfetta  per accompagnare dei  semplici crostini, delle fettine  di pane o un bel tagliere con formaggi e  salumi. Prodotti  di questo tipo possono essere acquistati anche al  supermercato o presso le  salumerie più fornite, ma  se la preparate con le  vostre mani, sicuramente farete una bellissima figura con amici  e parenti  e può essere anche carina da regalare. Se anche  voi allora desiderate prepararla, vediamo insieme  come preparare la marmellata piccante:

per 1 vasetto grande  di questa  marmellata  dovrete procurarvi

200 gr di peperoni rossi
125 gr di peperoncini piccanti freschi
1/2 kg di zucchero
1 pizzico di sale
300 ml di acqua

Dopo aver  preparato  tutti  gli ingredienti  che  vi servono, cominciate  a preparare questa marmellata pulendo i  i peperoni,  dovrete poi privarli dei semi e  dei filamenti interni, quindi tagliateli a a cubetti.  Ricordatevi di indossare i guanti per evitare irritazioni e  tagliate i peperoncini freschi  a metà e rimuovete tutti i semi da dentro.

Aggiungete ai peperoni  ed ai  peperoncini lo zucchero, sale e acqua e  disponeteli in un pentolino  e portatelo sul fuoco e lasciate cuocere a fiamma bassa ed arrivate  ad ebollizione, poi abbassate la fiamma ulteriormente e lasciate cuocere fino ad addensamento, ci vorranno all’ incirca 1 ora e 30 minuti. Poi con un frullatore  ad immersione  andate a lavorare il composto fino ad ottenere la consistenza desiderata. A questo punto potrete versare la vostra marmellata  nei vasetti  che  avrete precedentemente sterilizzato, avvitate il  il coperchio, capovolgete e lasciate i vasetti capovolti fino al completo raffreddamento.

Conservate la vostra marmellata in un luogo fresco, asciutto ed al buio, le mensole della  dispensa saranno perfette. Una volta  aperti i vasetti invece, se non li utilizzate subito, vanno tenuti in frigo.

 

 

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles