La pelle è uno dei materiali maggiormente utilizzati per la realizzazione di giubbotti, scarpe, borse, portafogli, cinture etc.. e trattandosi di materiale, anche molto pregiato, il costo di questi oggetti può essere anche piuttosto elevato, ecco allora che quando capita di macchiare accidentalmente il giubbotto o la borsa, è un vero peccato. Cerchiamo di capire insieme allora come comportarci in questi casi, scopriamo quindi come smacchiare la pelle:
se malauguratamente dovesse capitare che ad esempio la penna che tenete in borsa si sia rotta ed abbia fatto si che l’ inchiostro fuoriuscendo vi abbia macchiato la borsa di pelle potrete prendere un dischetto di cotone e versarci sopra del latte detergente, con il quale strofinerete la macchia. Lasciate quindi asciugare e poi con un altro dischetto imbevuto di latte molto freddo ripetere l’ operazione. Se siete fortunati e la macchia era fresca, probabilmente in questo modo andrà già via, altrimenti potrete fare un altro tentativo un p0′ più rischioso, ovvero strofinarci sopra dell’ alcol denaturato. Se il vostro capo di pelle invece dovesse macchiarsi d’ olio, cercate di versarci sopra della polvere il prima possibile, magari farina o borotalco che possano assorbire l’ olio. Dopo potreste aspirare con l’ aspirapolvere o spazzolare la polvere energicamente. Talvolta, soprattutto nelle giornate di pioggia, può capitare che vi si depositi qualche macchia d’ acqua piovana, in questi casi, un rimedio efficace per eliminare questo fastidioso alone e quello di unumidire tutto il capo con una spughetta imbevuta con poca acqua e lasciare poi asciugare bene.