Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come lucidare il metallo

$
0
0

Vassoi in argento, pentole in rame, e poi alluminio e acciaio; quanti oggetti di metallo sono presenti nelle nostre case? Sicuramente non pochi e di certo per niente facili da pulire. Scopriamo insieme dei metodi alternativi più naturali ed economici, che rendano più semplice e meno spiacevoli queste pratiche.

1) Acciaio inox

Quasi sicuramente è il metallo presente in maggior quantità nelle vostre case, infatti, il piano cottura, le pentole e i fondi delle padelle sono in acciaio. Per lucidarlo, rimuovere residui di calcare, aloni e macchie d’acqua, il rimedio migliore è l’aceto di vino bianco passato puro e poi rimosso con uno straccetto umido o asciutto. Invece, per le pendole o i fondi delle padelle, sui quali lo sporco è maggiormente incrostato, utilizzate un pasta composta da bicarbonato e acqua calda. Infine, ricordate che se pretrattate le macchie con dell’olio d’oliva riuscirete a rimuoverle con molta più facilità, inoltre l’olio è perfetto per rimuovere gli aloni e rendere lucente il vostro acciaio.

2) Argento

Unico neo alla sua bellezza è la facilità di ossidazione a contatto con l’ossigeno, per questo è necessario trovare rimedi semplici che non ci tengano impegnate molto tempo a lucidare. Per la pulizia degli oggetti più grandi, ricorrete nuovamente alla crema composta da bicarbonato ed acqua calda; le dosi orientative per prepararla sono due cucchiai d’acqua per mezzo bicchiere di bicarbonato, consigliamo però di aggiungere l’acqua poco alla volta fino ad ottenere la consistenza giusta. Con una spugnetta morbida strofinate tale crema sull’oggetto poi sciacquate sotto l’acqua corrente e asciugate con cura, senza lasciare residui d’acqua. I gioielli più piccoli invece, possono essere immersi in acqua tiepida con l’aggiunta di poche gocce di un sapone neutro e un pizzico di sale e lasciate in immersione per qualche attimo per poi procedere con l’asciugatura.

3) Rame

Un metodo semplice e 100% naturale? Usate un limone. Bagnate una spugnetta morbida con il succo in modo da poterlo applicare su tutta la superficie dell’oggetto e, qualora fosse necessario strofinare, fatelo con la scorza ove sia rimasta un po’ di polpa.

Un’altra soluzione semplice ed economica è mettere in un contenitore spray dell’aceto di vino bianco, spruzzare uniformemente l’oggetto, lasciare agire per almeno un minuto e pulire con un panno umido.

4) Alluminio

Questo metallo è di solito molto presente nelle case infatti sono composti di questo metallo oggetti di uso quotidiano come pentole o teglie da forno quindi oggetti che vengono lavati frequentemente. Per farlo basta usare un detergente non molto aggressivo e avere l’accortezza di sciacquarlo bene e asciugarlo subito per evitare aloni e macchie d’acqua.

Per la ruggine infine, mettete del dentifricio su uno spazzolino da denti, strofinate poi sciacquate aiutandovi con lo spazzolino per eliminare tutti i residui di dentifricio. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles