L’ automobile ha una sua utilità pratica innegabile, soprattutto per chi deve raggiungere luoghi distanti da casa, come il posto di lavoro ad esempio, e non ha altre alternative. Anche se le auto inquinano e comunque rappresentano una spesa per il bilancio familiare, ahimè, spesso e volentieri diventano una necessità, anche perchè molto spesso, i mezzi pubblici cittadini non sono molto efficienti o non funzionano affatto. Se anche voi allora intendete orientarvi nella scelta, vediamo insieme come acquistare un’ auto:
quando si tratta di acquistare un’ auto sono diverse le cose di cui tener conto e le decisioni da prendere. Per prima cosa dobbiamo decidere se vogliamo prenderla nuova o usata, se vogliamo risparmiare, sicuramente prendendola usata risparmieremo nell’ immediato, ma dobbiamo valutare bene se si tratta di un reale risparmio, perchè se lamacchina è troppo datata, o peggio ancora, ha tanti km effettuati, allora qualche problemino sicuramente lo darà, pertanto, quello che avete risparmiato oggi, lo pagherete domani con gli interessi, ma è pur vero che se non si dispone di tanti soldi, resta l’ univa scelta, occhio però da qui acquistate ed alle persone disoneste!
Se potete spendere un pò in più conviene sempre l’ acquisto di un’ auto nuova, la quale per almeno 5 anni non si svaluterà più di tanto, qualora desideriate poi rivenderla. Quando acquistate un auto, cercate di capire cosa vi serve realmeente, evitate i modelli superaccessiriati se poi tante cose non vi occorrono davvero. Piuttosto prendetela a gas o a basse emissioni, sia per rispettare l’ ambiente che per risparmiare, il che non guasta mai.
Poi valutate anche la grandezza dell’ auto, se ad esempio abitate in città trafficate, dove è difficile trovare parcheggio, optate per auto più piccole, magari con il parcheggio assistito, se non siete proprio abilissimi nelle manovre.
Se invece siete una famiglia numerosa, meglio un’ auto più spaziosa e sicura.