Tutte noi ahimè, prima o poi dobbiamo fare i conti con qualche chilo di troppo che desideriamo mandar via, ed ecco allora che desideriamo metterci un pò a dieta. Chiaramente è sempre buona norma farsi seguire da un medico competente quando si tratta di fare una dieta, ma se dovete perdere poco, una dieta come questa, che va tanto di moda e non stravolge alcun equilibrio, può fare al caso vostro. Vediamo insieme allora come funziona la dieta del supermetabolismo:
si tratta di una dieta che si propone di accelerare il metabolismo, bruciando quindi calorie ed il tutto senza soffrire troppo la fame, anzi il concetto è proprio quello di non andare mai in riserva energetica.
Si tratta di una speciale diete che si deve fare per solo un mese, suddiviso in 3 fasi. La prima fase è quella dei carboidrati in cui bisogna mangiare carboidrati complessi e zuccheri della frutta. Questa fase dura due giorni e vi aiuterà anche a non stressarvi. Questa fase necessita attività sportiva di tipo aerobico associata. Perfetti saranno la corsa, la camminata veloce ed i salti con la corda.
La seconda fase è quella proteica in cui mangeremo carni magre, pesce e insaccati magri associati con grandi quantità di verdure. Anche questa fase dura due giorni, ed è quella in cui smaltiremo più grasso. Nel corso di questa fase, ricca di proteine, approfitteremo per mettere su massa muscolare, con esercizi con i pesi, o a corpo libero intensi.
Infine abbiamo la fase 3, quella che combina insieme le prime 2 e dura 3 giorni. Durante questa fase il corpo deve mantenersi in movimento ma senza stress, perfetti saranno lo yoga o dello stretching.
Questa dieta non è esente da regole “ferree”, ovvero, bisognerà mangiare ogni 3-4 ore, esclusa la notte. Per quanto riguarda la colazione, non dimenticate di farla entro mezzora dal risveglio e non saltate mai gli spuntini. Bisognerà poi bere tanta acqua al giorno ( almeno 30 ml per ogni chilo del proprio peso).
Durante le varie fasi della dieta poi, ci sono degli alimenti vietati in quanto farebbero assopire il metabolismo, vale a dire i latticini, gli zuccheri raffinati e dolcificanti sintetici, sono da evitare anche frutta secca, caffè, tè, alcol, spremute, frumento, mais e soia.