Il pane naan è una tipologia di pane non molto conosciuta nel nostro paese in quanto si tratta di una pane tipico indiano. Esso si prepara impastando gli ingredienti come un pane tradizionale, ma una volta lievitato,viene cotto alla piastra e non al forno!
Questa tipologia di cottura fa si che questo pane sia perfetto per esser preparato soprattutto in estate quando generalmente non si ha molta voglia di trascorrere del tempo in cucina con il caldo proveniente dal forno acceso!
Se siete curiosi allora ed anche voi desiderate preparare questa ricetta, vediamo insieme come fare il pane naan:
per realizzare del pane naan sufficiente per 8 persone vi serviranno
700 gr di farina 00
250 gr di yogurt greco
200 ml di acqua
6 cucchiai di olio
20 gr di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
300 gr di formaggio spalmabile
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti che vi servono cominciate a versare la farina in un contenitore, scavate un buco al centro e disponete il sale, lo yogurt e l’olio e cominciate a mescolare gli ingredienti.
Continuate aggiungendo poco alla volta l’ acqua con all’ interno il lievito sciolto e continuate ad impastare a dovere, fino all’ ottenimento di un panetto morbido e omogeneo che lascerete a lievitare per 2 ore.
Quando l’ impasto avrà raddoppiato il suo volume, riprendetelo e dividetelo in 8 parti uguali che andrete a stendere con un matterello. Al centro di ogni disco spalmate un po di formaggio e richiudete i lembi sigillando bene e passateci nuovamente il matterello sopra.
Passiamo quindi alla cottura facendo scaldare una filo d’olio in una padella anti-aderente e poi faremo cuocere il pane 2 minuti per lato poggiandoci sopra il coperchio. Quando poi il pane naan risulterà gonfio e dorato, sarà pronto per essere servito.