Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come migliorare la connessione

$
0
0

Quando i tempi di risposta delle pagine web a cui vorremmo accedere si allungano, le cause vanno ricercate nell’eccessivo consumo di banda da parte dei programmi in esecuzione sul computer o dei troppi dispositivi connessi ad uno stesso router.

Bastano pochi semplici accorgimenti per rimediare al rallentamento e migliorare decisamente la connessione. Se siete tra quelli che scaricano continuamente nuovi software dal Internet, il primo controllo dovreste farlo sulle impostazioni del browser. Molto spesso, infatti, durante i download vengono istallati anche altri tipi di programmi in abbinamento a quelli di nostro interesse, come ad esempio le barre degli strumenti di navigazione, che sono potenzialmente dannose perché veicolano pubblicità o nel peggiore dei casi anche dei virus. Quindi, andando alla voce “Impostazioni” del browser, cliccate su opzioni e cancellate ad uno ad uno plug-in ed estensioni che non utilizzate e di cui non conoscete la provenienza. Dopodiché cancellate la cronologia del browser, compresa la “cache”, ossia, la memoria contenente i dati di navigazione che dovrebbero servire a velocizzare la connessione, ma nel lungo periodo potrebbe creare un effetto contrario di sovraccarico.

Un ulteriore controllo per migliorare la connessione va fatto sui processi in backgroud del computer, ovvero, sui programmi che sono in esecuzione anche quando non li si usa direttamente occupando la banda di rete. Ancora una volta: se non li conoscete o non sapevate di averli istallati, cancellateli tramite i comandi del pannello di controllo.

Avvenuto questo primo check, se la connessione non migliora, è il momento di cambiare i DNS del computer. La sigla sta per Domain Name Server e servono appunto a richiamare i server dei siti web che visitiamo durante la navigazione. In pratica traducono gli indirizzi che digitiamo in un codice corrispondente al reale nome dei siti. Di solito i DNS forniti dai provider Internet non risultano veloci come vorremmo ed è possibile sostituirli modificando la voce Protocollo Internet TCP/Ip della connessione Lan o Wi-fi in uso. Tra i DNS alternativi che è possibile inserire per migliorarne la velocità, ci sono gli OpenDNS e i Google DNS.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940