La granita è il dolce al cucchiaio tipico della bella stagione, soprattutto siciliana, ma in realtà preparato e gustato in tutto il mondo! Si tratta in effetti di semplice ghiaccio aromatizzato con vari gusti, i più gettonati sono l’ orzata, il limone, l’ amarena e la menta.. Solitamente le granite sono vendute in spiaggia dagli ambulanti che, passando con il loro carretto, quando si avvicinano i bambini ( e non solo) con un apposto utensile “grattano” il ghiaccio, lo versano in un bicchiere e lo ricoprono con del goloso sciroppo. In realtà questa piacevole sensazione che ci riporta all’ estate ed all’ infanzia, è riproducibile anche in casa in maniera molto semplice. Vediamo insieme allora come fare la granita alla menta:
prima di tutto dobbiamo procurarci tutti gli ingredienti necessari ovvero 250 ml di acqua, 250 ml di menta in bottiglia, qualche fogliolina di menta fresca e 100 g. di zucchero semolato.
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti necessari, passate pure alla realizzazione pratica della ricetta versando all’ interno di un tegame l’ acqua prevista, quindi trasferite sul fuoco. Quando l’ acqua comincerà a bollire potrete aggiungere pure lo zucchero semolato avendo cura di mescolare, fino al completo scioglimento dello zucchero, a quel punto potrete spegnere la fiamma e lasciare raffreddare lo sciroppo. Quando lo sciroppo ormai sarà divenuto freddo, unitevi lo sciroppo alla menta, mescolate il tutto e versate il composto all’ interno di un contenitore con chiusura ermetica e trasferite in ghiacciaia, poi dopo una mezzora aprite il recipiente ed aiutandovi con delle fruste elettriche, lavorate il composto avendo cura di rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati e che risulterebbero poco gradevoli. Poi riponete nuovamente in freezer e ripetete la stessa operazione per altre 2 o 3 volte in totale, ogni mezzora circa prima di consumare la vostra deliziosa granita.