La frittata di patate è una delle miriadi di varianti possibili di frittate. Questo secondo piatto, tipico del nostro paese, è in realtà molto amato e preparato in tutto il mondo, dove è maggiormente conosciuto come omelette. Si tratta di un battuto d’ uovo, arricchito con sale, spezie, erbe aromatiche, formaggi, salumi etc.., ingredienti che, una volta uniti insieme e cotti in padella o anche al forno, se preferite una versione più light, danno vita ad un connubio di gusto davvero goloso. La frittata inoltre può essere presentata sotto forma di rotolo farcito da tagliare o a cubetti, in modo tale da poterla servire anche in occasione di una festa, essendo presentata in maniera più scenografica. Se anche voi allora avete voglia di preparare questa versione, vediamo insieme come fare la frittata di patate:
se intendete preparare la frittata, gli ingredienti che vi occorreranno sono 6 uova, 500 gr. di patate, 100 gr. di parmigiano grattugiato, 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva, trito di prezzemolo q. b., sale q. b. e pepe nero q. b.
Dopo aver predisposto gli ingredienti, cominciate a realizzare la vostra ricetta lavando e pelando le patate, poi tagliatele a cubetti e sbollentatele in acqua. Proseguite poi sgusciando le uova che poi disporrete in una ciotola capiente. Con delle fruste elettriche, o a mano se preferite, sbattete le uova fino all’ ottenimento di un composto spumoso. Unite anche il sale, il pepe ed il trito di prezzemolo e mescolate, poi unitevi le patate sbollentate. In una padella antiaderente versate l’ olio, portate sul fuoco fino a renderlo ben caldo. Versate nella padella il composto e lasciate cuocere per 15 minuti. Poi coprite la padella ed agitatela, per evitare che l’ uovo si attacchi sul fondo. A questo punto rigirate la frittata e sistematela frittata, e lasciate cuocere per altri 10 minuti a fuoco lento.