Chi lavora tutto il giorno, magari facendo orario continuato, chiaramente durante la pausa pranzo dovrà mangiare. C’è chi preferisce fare un bel pasto abbondante e completo, chi preferisce mantenere la linea e restare leggeri, chi avendo poco tempo a disposizione, preferisce portare con se, alimenti pratici e che non sporchino. Chiaramente quando si è fuori per lavoro tutta la giornata prepararsi il pranzo in casa può essere complicato e magari ci si dovrebbe organizzare il giorno precedente o la mattina presto, magari ancor prima della sveglia, ecco perchè in tanti durante la pausa pranzo preferiscono ripiegare nei fast food e/o nelle tavole calde, alimentandosi in maniera scorretta e dannosa per la salute. Se anche voi allora cercate un compromesso, vediamo insieme come organizzarsi per il pranzo al lavoro:
se avete la possibilità di riscaldarvi il pranzo in ufficio allora non avete problemi in quanto vi basterà preparare un pò di pasta in più il giorno prima o del secondo che vi preparate per la cena, metterlo in un contenitore per alimenti e portarvelo al lavoro, al momento giusto lo riscalderete ed il gioco è fatto. Poi quando avete più tempo a disposizione, nel week end ad esempio, potreste preparare anche qualche primo piatto completo, porzionarlo e surgelarlo, in questo modo, non vi resterà che portarlo direttamente al lavoro e riscaldarlo in pausa pranzo. Senza considerare poi che potreste prepararvi anche delle pratiche insalate, sia di verdure miste che di pollo ad esempio e se ne avete la possibilità, condirle al momento stesso. Se invece sul vostro posto di lavoro non vi è la possibilità di riscaldarsi il pranzo o magari fate un lavoro che vi costringe a stare per strada allora, potreste orientarvi sul classico panino farcito o la frittata di pasta oppure, anche delle pizze o dei rustici golosi, che non sporcano e si preparano in maniera molto veloce.