Essere persone emotive da un lato è un aspetto importante e positivo per una persona e per coloro che sono nella sua vita, essere emotivi infatti, molto spesso va di pari passo con il concetto di empatia, ovvero quella (ormai rara) capacità di immedesimarsi e letteralmente, di mettersi nei panni dell’ altro. Potrebbe sembrare banale ma è proprio l’ empatia a guidarci nelle azioni, esiste un detto piuttosto noto che recita “non fare agli altri ciò che non vorresti venisse fatto a te” ed è proprio questo concetto che ci guida ad esser persone migliori e a non fare del male agli altri. Pertanto essere emotivi, sensibili ed empatici è assolutamente positivo, ma ahimè, abbiamo anche un rovescio della medaglia che è tutt’ altro, fuorchè qualcosa di positivo, infatti, quando si è troppo emotivi, e non si riesce a gestire il carico di emozioni provate, ne risente la qualità della vita. Cerchiamo di vedere insieme allora come gestire l’ emotività:
gestire l’ emotività non significa affatto trasformarsi in persone glaciali, incapaci di provare sensazioni, ma semplicemente imparare a controllarle e se possibile, veicolarle in maniera positiva. Per gestire al meglio l’ emotività dobbiamo capire che è giusto sfogarci con le persone a noi care e con coloro che ci vogliono bene, ma mostrare troppo di noi, soprattutto quello che riguarda la nostra interiorità e le nostre fragilità all’ esterno non va sempre bene, purtroppo infatti, le nostre debolezze, se affidate “a mani sbagliate”, possono tornarci indietro come un boomerang, pertanto prestiamo la massima attenzione! Talvolta essere troppo emotivi, può avere a che fare con il nostro passato ed il nostro vissuto, magari fatto di insicurezze, piccoli traumi e situazioni spiacevoli, mai del tutto superate e/o digerite. Può essere utile allora, soprattutto se magari viviamo spesso anche un certo stato d’ ansia e se la nostra emotività è talmente eccessiva da non permetterci di condurre una vita normale, può essere opportuno affidarsi alle cure di uno psicologo che sicuramente potrà fare molto per aiutarci a venir fuori da determinate situazioni che talvolta possono essere persino invalidanti.