La cannella è una delle spezie più amate e viene adoperata in moltissime pietanze sia dolci che salate, sia per il suo ottimo sapore aromatico ed intenso, sia per il suo grande potere antiossidante. Molte volte la cannella, soprattutto in stecche, viene utilizzata anche per la preparazione del liquore, si tratta di un ottimo digestivo che si può ad esempio servire a fine pasto, magari come accompagnamento al dessert! In effetti si tratta di un liquore, seppur dalla gradazione alcolica piuttosto elevata, dal sapore molto dolce. Nella grande distribuzione possiamo trovarne qualche bottiglia già preparata a livello industriale, ma generalmente il liquore alla cannella viene preparato in casa. Inoltre se lo si vuole regalare, magari imbottigliato in una bottiglia di vetro carina, personalizzata, sicuramente faremo un regalo gradito. Se anche voi allora volete cimentarvi nella sua preparazione, vediamo insieme come fare il liquore alla cannella:
per preparare una bottiglia di liquore alla cannella vi dovrete procurare 600 g. di cannella in stecche, un litro d’ acqua, 600 g di zucchero e un litro li alcool puro da 90°. Una volta procurati tutti gli ingredienti utili, dedicatevi alla realizzazione del liquore. Poggiate le stecche di cannella in un recipiente di vetro che abbia la chiusura ermetica, poi versateci il vostro quantitativo di alcool, chiudete il tappo e lasciate il tutto a macerare e lasciate a riposo per circa un mesetto avendo l’ accortezza di agitare il contenitore una volta al giorno. Trascorso il tempo necessario filtrate l’alcool aiutandovi con una garza pulita, schiacciando il più possibile la cannella attraverso le maglie. Poi dedicatevi alla preparazione dello sciroppo. Versate in un pentolino dai bordi alti l’acqua e lo zucchero e portate ad ebollizione fino al completo scioglimento dello zucchero. Lasciate quindi raffreddare lo sciroppo e unitelo all’ alcool filtrato. Se notate dei pezzetti di cannella, filtrate nuovamente ed imbottigliate. Lasciate riposare il liquore per un mese prima di servirlo.