Le penne all’ arrabbiata sono un primo piatto tipico della cucina laziale, in realtà molto amato ed apprezzato in tutto il mondo. Il singolare e scherzoso nome di questo piatto è dovuto alla presenza di peperoncino tra gli ingredienti. Se anche voi allora desiderate preparare questa pasta, magari per degli ospiti auto-invitati o se avete tanti amici piombati in casa, vediamo insieme come fare le penne all’ arrabbiata:
per cucinare le penne all’ arrabbiata per circa 8 persone vi occorreranno penne rigate 800 gr. aglio 3 spicchi, olio extravergine di oliva 8 cucchiai, pecorino romano grattugiato 200 gr, peperoncino intero 4, prezzemolo tritato 5 cucchiai e pomodori 800 gr.
Dopo aver predisposto gli ingredienti necessari, potrete passare alla realizzazione pratica della ricetta iniziando a preparare il sugo. Dovrete lavare i pomodori e se preferite, incideteli e tuffateli in acqua bollente per alcuni minuti, al fine di rimuovere la pellicina, quindi scolateli. Poi tagliate i pomodori a cubetti e privateli dei semi. In una pentola lasciate soffriggere dell’ olio insieme all’ aglio ed al peperoncino sminuzzato e lasciate insaporire pr qualche minuto, poi aggiungete il pomodoro che avevate preparato e lasciatelo cuocere per 5-7 minuti e comunque fino a quando diverranno salsa, poi aggiustate di sale. Intanto riempite una pentola con dell’ acqua e portatela sul fuoco, quando bolle, salate e versatevi la pasta, rispettate i tempi di cottura e scolatela al dente, poi versatela direttamente nella padella con la salsa, mescolate ed aggiungetevi il trito di prezzemolo e lasciate mantecare il tutto in padella saltando. Poi impiattate e spolverizzate con del pecorino grattugiato.