Durante il corso dell’anno siamo particolarmente attente al trucco, alla manicure, alla moda ecc. e può capitare, specie se si lavora, si è mamme o comunque se si ha poco tempo a disposizione da dedicare alla cure di se, di trascurare i rituali di bellezza dedicati ai piedi, ritenendo forse che questi rimanendo chiusi nelle scarpe, ed essendo quindi poco visibili possano essere trascurati.
Questo è un errore che andrebbe evitato anche perchè in estate quando sfoggeremo i nostri piedi in spiaggia oppure in graziosi sandali ed infradito, potremmo avere dei piedi piuttosto rovinati, dal momento che li abbiamo trascurati tutto l’anno e ne paghiamo ora le conseguenze, ritrovandoceli secchi e screpolati pertanto vi spieghiamo come ammorbidire i talloni:
- procedete al normale lavaggio dei piedi, lasciandoli magari a bagno con qualche goccia di olio essenziale di tea tree, il quale ha proprietà rifrescanti e battericide.
- Asciugatevi i piedi e preferibilmente, prima di andare a dormire cospargete i vostri piedi, ed in particolare i talloni, con abbondante crema idratante specifica per i piedi oppure per il corpo, ed avvolgete entrambe i piedi con della pellicola trasparente da cucina, sia per evitare che durante il sonno sfreghiate i piedi contro le lenzuola togliendovi la crema, sia perchè l’azione del calore dato dalla pellicola farà penetrare maggiormente in profondità le sostanze benefiche contenute nella crema nell’ epidermide.
- Al vostro risveglio, il mattino seguente togliete la pellicola e sciacquate i vostri piedi
- Prendete ora un guanto di crine oppure una pietra pomice e sfregate sui talloni in modo da esfoliare la pelle ruvida dei talloni ed eliminare gran parte delle cellule morte.
- Risciacquate ancora il piede ed asciugatelo bene.
- Stendete infine un velo di crema idratante.
- Ripetete l’operazione completa almeno due volte alla settimana i primi tempi, poi man mano che la situazione migliora, ripetete una volta a settimana. Applicate invece la crema idratante dopo la pulizia, tutti i giorni.