Avete avuto un bimbo, vi sembra ieri quando ve lo hanno messo in braccio per la prima volta ed ora? Il vostro bambino è già un piccolo ometto con tante cose da imparare. E’ proprio la fase della vostra vita in cui avete il compito, molto piacevole, ma spesso complicato, di insegnargli valori, contenuti, educazione, ma anche elementi pratici della vita quotidiana, quelli che gli permetteranno di relazionarsi con gli altri e comunicare. Uno di questi elementi pratici ad esempio, sono i giorni della settimana. Non è facile come potrebbe sembrare, insegnarli ad un bambino, spesso questo infatti, potrebbe non essere interessato, potrebbe distrarsi facilmente ed essere molto svogliato. Vediamo insieme allora come insegnare i giorni della settimana ai bambini:
la cognizione del tempo, la scansione dei giorni, dei mesi e delle stagioni, è una delle cose più difficili da insegnare ad un bambino, ma non abbattetevi, i bambini apprendono molto rapidamente, soprattutto se insegniamo loro i concetti attraverso immagini, suoni, filastrocche e tutto ciò che possa stimolare la loro fantasia. La filastrocca solitamente è la strategia più utilizzata, i bambini infatti si divertono imparando e la fantasia vola lontano. Una filastrocca molto utile e gradita ai più piccoli per imparare i giorni della settimana recita: “ Tanto sole il lunedì,bianca neve il martedì, mercoledì si scende in piazza, per sentir la storia pazza, qui si ride il giovedì, non si piange il venerdì, e di sabato, vi avviso, c’è la festa del sorriso. La domenica, è baldoria,perché inizia un’altra storia”. Come notate, si tratta di una filastrocca molto semplice ed intuitiva e per assicurarvi che si fissi maggiormente nella memoria del vostro bambino, potreste anche disegnare insieme a lui qualcosa che richiami la canzoncina, ad esempio potreste dividete un cartoncino colorato in riquadri e scrivere sul primo riquadro lunedì e lui dovrà disegnare il sole, poi continuerete scrivendo martedì e lui disegnerà la neve e così via, per tutti i giorni della settimana.