I carciofi sono una delle verdure di questa stagione invernale più amate in assoluto. I carciofi infatti sono abbastanza facili da preparare, soprattutto se acquistiamo i cuori di carciofo già puliti , inoltre si prestano benissimo alla preparazione delle più svariate ricette, possiamo ad esempio servirli come semplice e sfizioso contorno, possiamo preparare pizze e farcire rustici, possiamo, farli fritti, condirci la pasta ed addirittura farli ripieni. Se anche voi allora ne andate matti, vediamo insieme come cucinare i cuori di carciofo:
sia che abbiate acquistato i cuori di carciofo già puliti, sia che dobbiate occuparvene voi, dopo aver ottenuto il cuore, immergeteli in acqua e succo di limone e lasciateli un po in ammollo, in questo modo li pulirete per bene, ad ogni modo ricordate di indossare sempre i guanti quando li maneggiate in quanto essi tendono a lasciare le mani nere, uno sgradevole effetto che dura parecchio tempo. Come accennato i cuori di carciofo possono essere cotti in vari modo e destinati alle ricette più disparate, potreste ad esempio bollirli . Dovrete riempire una pentola con dell’ acqua e portarla sul fuoco, poi quando questa bolle, salate e tuffatevi i cuori di carciofo e lasciate cuocere per una mezzora, poi potrete condirli e consumarli come contorno o lasciarli al naturale ed arricchirvi altre pietanze. I cuori di carciofo possono essere cotti anche in padella, si tratta di far soffriggere il olio uno spicchio d’ aglio, poi quando sarà ben dorato, aggiungetevi i carciofi e lasciateli saltare in padella, magari sfumando con del vino bianco. In alternativa potreste anche cuocerli sulla brace per farli arrostiti, o ancora potreste prepararli ripieni ad esempio con un battuto d’ uovo e verdure tritate miste, oppure con salumi e formaggi, una spolverizzata di pangrattato e poi cotti in forno.