Fare il dado vegetale in casa, è semplice, pratico, economico e salutare. Preparando il dado vegetale fatto in casa infatti, avrete la possibilità di preparare un “dado” privo di conservanti e glutammato, ingrediente di cui è molto ricco il dado già pronto che solitamente troviamo in commercio. Se quindi in casa avete dei bambini e siete soliti usare spesso il dado vegetale, sicuramente scegliere di preparalo con le proprie mani si rivelerà un’ ottima scelta. Inoltre la ricetta è di semplicissima preparazione e vi permetterà di risparmiare un bel pò, del resto in cucina, il dado è una preparazione di base che si utilizza quasi in tutte le pietanze. Vediamo insieme quindi, come fare il dado vegetale in casa:
per realizzare del dado vegetale con le vostre mani dovrete procurarvi sedano 200 g, carota 4, cipolla grossa 1, zucchina 1, prezzemolo q. b., basilico 20 foglioline, rosmarino 1 ramett0, salvia 10 foglie, sale grosso 1500 g ed olio extra vergine d’oliva 1 cucchiaio. Non spaventatevi per il grosso quantitativo di sale contenuto in quanto basti considerare che utilizzeremo una piccola quantità di dado vegetale per volta e non si necessita di aggiungere altro sale nella vostra ricetta. Dopo aver preparato tutti gli ingredienti quindi, andate a preparare la vostra ricetta, tritando minuziosamente le verdure e le erbe aromatiche e poi le verserete all’ interno di una pentola. Unite poi l’ olio extra vergine di oliva e il sale ed accendete il fuoco, il tutto dovrà cuocere a fuoco lento per un’ ora, senza l’ aggiunta di liquidi. Quando avrete terminato la cottura, frullate tutto e riportate nuovamente sul fuoco fino a completo addensamento. Il vostro dado vegetale è ora pronto, versatelo quindi in un barattolino di vetro dotato di chiusura ermetica e conservate pure in frigo. Se preferite potrete congelarlo nei contenitori per il ghiaccio ed ottenere quindi qualcosa di molto simile anche visivamente ai classici dadi che si trovano al supermercato.