Il cinese è una lingua parlata in pochissime zone del mondo, inoltre i caratteri della scrittura cinese sono completamente diversi dai nostri, pertanto se vi siete messi in testa di imparare il cinese, partite già con l’ idea che non sarà molto facile e ci vorranno da parte vostra impegno, determinazione e costanza. In effetti chi decide di imparare una lingua come il cinese lo fa o perché è mosso da una semplice passione per le lingue o in particolare per la cultura cinese, oppure per ragioni lavorative, non dimentichiamoci infatti che negli ultimi anni la Cina è diventata un punto focale dell’ economia mondiale e della produzione, pertanto anche gli scambi e la comunicazione con la Cina stanno diventando sempre più necessari ed inevitabili. Se anche voi allora, avete questo tipo di esigenza, vediamo insieme come imparare il cinese:
la lingua cinese è una lingua che non viene insegnata a scuola ed essendo una lingua completamente diversa dalla nostra, come accennato, è praticamente impossibile impararla da autodidatti, bisognerà pertanto frequentare un corso apposito dove vi verranno insegnati almeno i rudimenti per poi proseguire in seguito con le vostre gambe. In alternativa, potreste anche iscrivervi all’ università, la facoltà di lingue infatti, molto spesso offre insegnamenti molto validi per la lingua cinese e poi se continuate gli studi avrete anche il vantaggio di ritrovarvi con un titolo di studi, spendibile nel mercato del lavoro. Un aspetto fondamentale è quello di esercitarsi sia con i caratteri scritti che con le pronunce, entrambi totalmente estranee alle altre lingue che siamo soliti ascoltare. Infine se ne avete la possibilità, il modo migliore per imparare il cinese o almeno di affinalo è quello di recarsi direttamente in Cina e confrontarsi con gli abitanti del luogo, avrete in questo modo anche la possibilità di apprenderne la cultura oltre che la lingua.