L’insalata capricciosa è un antipasto, ma può essere anche concepita come contorno o come farcitura di torte salate, da consumarsi per lo più fredde, simile alla più nota insalata russa. Questa insalata capricciosa prevede una base realizzata con la maionese, preferibilmente fatta in casa, con l’ aggiunta di verdure miste tagliate alla Julien e altri ingredienti che incontrano i nostri gusti, ad esempio gamberi, prosciutto cotto, peperoni, sottaceti, sottolio, formaggi, carne ecc.. L’ insalata capricciosa è l’ ideale da preparare in questo periodo di festa in cui ci accingiamo a festeggiare l’ arrivo del Natale e dell’ anno nuovo, ben si resta infatti a deliziare i nostri ospiti e commensali, pur preparandosi con estrema facilità. Se anche voi allora avete voglia di preparare in casa questo delizioso antipasto, vediamo insieme come fare l’ insalata capricciosa:
per prima cosa dovrete procurarvi tutti gli ingredienti necessari, chiaramente sentendovi liberi di apportare qualche sostituzione che ritenete opportuna. Vi occorrono formaggio dolce a cubetti 100 g, carote 200 g, sedano rapa 200 g, aceto di vino bianco 2 cucchiai, senape 1 cucchiaino, sale q.b. , prosciutto cotto a cubetti 100 g e maionese 600 ml.
Dopo esservi procurati tutto l’ occorrente cominciate pure la preparazione dell’ insalata capricciosa lavando con cura le verdure, poi pelatele e tagliatele alla Julien molto sottilmente, poi disponeteli all’ interno di un recipiente capiente ed aggiungete l’ aceto ed il sale, quindi mescolate con cura. Nel frattempo tagliate anche il formaggio ed il prosciutto cotto ed uniteli nella ciotola e mescolate. A questo punto non vi resta che unire la maionese e la senape amalgamate insieme e mescolarle con gli altri ingredienti. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e trasferite in frigo, l’ insalata dovrà riposare per un’ ora prima di essere servita ai vostri ospiti.