Il tronchetto di Natale è un dolce molto in voga negli ultimi anni nel periodo natalizio, preso in prestito dalla tradizione della pasticceria francese, in Francia infatti, la bûche de Noël è il dolce simbolo del Natale. Questo dolce tipico francese, ricorda nella forma e nei colori il ceppo di legno, che in molti paesi europei è il simbolo del Natale e pare porti fortuna, perchè allora non provare a prepararlo anche noi? Se vi è venuta voglia quindi, scopriamo insieme come fare il tronchetto di Natale:
per preparare la bûche de Noël vi occorreranno per l’ impasto farina 200 g, Sale 1 pizzico, uova medie 10, zucchero semolato 300 g, miele millefiori 20 g, 2 bacche di vaniglia. Poi per farcire vi servono panna fresca liquida 600 g, cioccolato fondente 1500 g e per la decorazione 500 g. di cioccolato fondente. Dopo esservi adoperati nell’ acquisto degli ingredienti necessari quindi, cominciate pure a preparare la vostra ricetta dividendo i tuorli dagli albumi e sbattete i tuorli con metà dello zucchero, al miele ed alla vaniglia, fino a renderli belli spumosi. Montate a parte ( ma non troppo) anche gli albumi con il resto dello zucchero, poi unite i due composti con cura, evitando che si smontino, poi aggiungete pure la farina setacciata poco alla volta ed unitela al composto con una frusta. Versate il composto su una teglia da forno foderata con carta da forno, livellando il più possibile ed infornate a 200° per 10 minuti e comunque fino a doratura della pasta biscotto. Poi sfornate e poggiatelo su un piano e rivestitelo con della pellicola affinchè resti umido, intanto preparate la farcia tritando il cioccolato fondente, ponetelo in un pentolino con la panna portata a bollore, affinchè si sciolga completamente. Poi lasciate raffreddare e lavorate con le fruste elettriche alla massima velocità, quindi spalmatene metà sull’ impasto ed arrotolate e lasciate rassodare in frigo. Poi spalmate il resto della farcia sulla superficie e decorate con pezzetti di cioccolato fondente.