I semi di zucca, solitamente gettati via quando si acquista una zucca fresca per mangiarne la polpa, sono in realtà un concentrato di sostanze benefiche per il nostro organismo è sarebbe buona norma integrarli nella nostra alimentazione. Si tratta di semi che aiutano a dormire grazie al contenuto di triptofano piuttosto elevato, rinforzano il cuore grazie al contenuto di magnesio. I semi di zucca sono anche degli ottimi spezza fame, in quanto aiutano a il livello di zuccheri stabile nel sangue, regolando il senso di fame, pare inoltre che aiutino a risolvere problemi di prostata. I semi di zucca contengono anche molti acidi grassi, tra cui gli omega 3, zinco, ferro e fitosteroli. Tutte queste sostanze contenute, sono molto utili alle donne in gravidanza, agli uomini con problemi alla prostata a coloro che vogliono tenere sotto controllo il colesterolo. Inoltre i semi di zucca hanno inoltre un forte potere antinfiammatorio, favoriscono la regolarità intestinale ed alcalinizzano il nostro organismo regolandone il ph. Vediamo insieme allora come mangiare i semi di zucca:
i semi di zucca possono ad esempio essere tostati al forno per una ventina di minuti, poi si cospargono di sale e si mangiano al naturale come sfizioso stuzzichino, inoltre possiamo utilizzarli per arricchire delle vellutate o delle zuppe, magari proprio a base di zucca, in molti li utilizzano anche per realizzare delle sfiziose panature o per ricoprire dei panini. Possiamo arricchire con questi sfiziosi semi anche l’ impasto del pane e della pizza, non dimentichiamoci inoltre, ad esempio in occasione di una festa che presentare dei piccoli panini, guarniti con questi semi, oltre ad avere un gusto particolare e fare bene alla salute, saranno anche belli da vedere. Se volete consumarli come integratori, potreste tritarli ed utilizzarne la polvere in altri impasti e ricette, oppure potreste miscelarli allo yogurt e mangiarli come gradevole spuntino.