Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come si fa la pepata di cozze

$
0
0

La pepata di cozze o impepata di cozze, come viene chiamata a Napoli, la città che ha inventato questa deliziosa ricetta, è un piatto davvero semplice da preparare ma al tempo stesso goloso ed estremamente versatile, la pepata infatti può essere servita come antipasto importante, come secondo piatto o in occasione di eventi particolari e festività, dopo un secondo piatto, a conclusione di un pranzo o di una cena. Se anche voi quindi avete voglia di preparare questa deliziosa rcetta partenopea e di portare in tavola un piatto di mare amato da tutti e deliziare in questo modo i vostri commensali, vediamo insieme come si fa la pepata di cozze:

per quattro persone vi occorreranno 2 kg di cozze, un paio di spicchi d’ aglio, olio extra vergine di oliva q. b., trito di prezzemolo, origano q.b., sale q.b. e pane q.b.

Dopo esservi procurati tutto l’ occorrente passate pure alla preparazione pratica dell’ impepata di cozze, partendo da un passaggio fondamentale, ovvero la pulitura delle cozze, questa andrà fatta con estrema cura. Cominciate con l’ eliminare le cozze già aperte e quelle con il guscio rotto, quindi sciacquatele abbondantemente sotto l’ acqua, eliminate le incrostazioni presenti sul guscio aiutandovi con un coltello ed una paglietta metallica, pulite bene tutto il guscio e staccate il filamento centrale, quindi risciacquate nuovamente, poi lasciate le cozze in ammollo in acqua fredda o coperte con un panno umido. Nel frattempo affettate il pane ed in una ciotolina versate dell’ olio extra vergine di oliva, origano, pepe ed un pizzico di sale. Adagiate le fette di pane su di una teglia rivestita di carta da forno, spennellatele con la marinata appena preparata ed infornate a 200° per 5 minuti e comunque fino a doratura. Prendete una pentola, versatevi l’ olio e portatela sul fuoco, quindi unite l’ aglio e lasciatelo dorare, poi aggiungete le cozze ben scolate e coprite subito con il coperchio e lasciate cuocere fin quando le cozze saranno tutte ben aperte. A questo punto aggiungete il pepe macinato ed il trito di prezzemolo, ponete nuovamente il coperchio e scuotete la pentola, quindi servite la vostra pepata di cozze accompagnata dal pane biscottato.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles