Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come curare le micosi ai piedi

$
0
0

Per micosi si intendono delle infezioni, molto difficili da debellare, causate da funghi, che possono attaccare varie parti del nostro corpo, come pelle, mucose e perfino le unghie. Questi parassiti alterano il nostro stato naturale, causando irritazione, cambiamento di colore, prurito e fastidiose desquamazioni. Una delle zone sicuramente più colpite dai funghi sono i piedi, in quanto costituiscono l’ ambiente ideale per la proliferazione batterica, essendo caldi ed umidi, poi il problema chiaramente viene accentuato se siete degli sportivi ed indossate scarpette da ginnastica e calzini di spugna per molto tempo, praticando dell’ attività sportiva. Vediamo nel dettaglio allora come curare le micosi ai piedi:

innanzitutto se siete soliti frequentare piscine o camminare a piedi scalzi, evitate fino a quando sarete guariti, i funghi infatti, sono altamente contagiosi. Dovrete cercare anche di contrastare l’ umidità dei piedi, se ad esempio soffrite di iperidrosi, cercate di utilizzare sempre calze e scarpe traspiranti e se ancora non bastasse, dopo la pulizia dei piedi, utilizzate del borotalco o della polvere di riso che tenga i piedi asciutti. Oltre ai medicinali che molto probabilmente il dermatologo vi prescriverà, potrete agevolare il processo di guarigione attraverso degli utili impacchi a base di prodotti naturali. Un rimedio molto efficace consiste nel riempire una bacinella con dell’ acqua calda e versarvi all’ interno una manciata di sale, mezzo bicchiere di aceto e qualche goccia di tea tree oil, quindi lasciate in immersione i vostri piedi per una mezzora. In alternativa è possibile frullare qualche spicchio d’ aglio ed applicarlo sulla zona interessata dalla micosi. Particolare attenzione dovrà esser prestata alle calze ed alle scarpe che utilizzate quando avete la micosi, dovranno essere lavate sempre a parte ed a temperature molto elevate, per evitare il contagio. Infine se vi riuscite a procurare in erboristeria del timo e del mallo di noce, lasciateli in immersione in acqua bollente per qualche minuto, poi quando l’ acqua sarà tiepida, potrete immergervi i piedi e lasciarli in ammollo per circa 30 minuti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles