Le cozze sono dei mitili molto amati e pertanto preparati in cucina, anche se bisogna procedere con cautela alla loro assunzione in quanto queste, soprattutto se prelevate da mari inquinati e magari mangiate da crude o non pulite bene, possono essere davvero pericolose per la salute in quanto portatrici di malattie anche molto gravi, quindi prima di prepararle, assicuratevi della loro provenienza e comunque non consumatele mai crude. Se avete voglia di preparare questo delizioso frutto di mare, vediamo insieme come cucinare le cozze:
le cozze possono essere cucinate in vari modi, tutti molto appetitosi, ad esempio potreste cucinarle facendo soffriggere il olio in una padella qualche spicchio d’ aglio e del peperoncino, poi tuffateci dentro le cozze dopo averle prima pulite con cura e risciacquate più volte e sgocciolate, poi vanno sfumate con del vino bianco ed un po d’ acqua ( o del fumetto di pesce se preferite), poi aromatizzerete con un trito di prezzemolo e lascerete cuocere fino alla completa apertura delle cozze, ricordate che quelle che non si aprono, non vanno forzate ma gettate via. Se preferite le cozze con sugo “rosso” potrete invece prepararle facendo soffriggere l’ aglio nell’ olio e poi aggiungere della polpa di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per una decina di minuti, quindi alzate la fiamma ed aggiungete anche le cozze, fino alla loro apertura. Quando il sugo sarà pronto potrete versare il tutto su qualche bruschetta o anche condire la pasta se preferite. Infine, per stupire i vostri ospiti, potrete prepararle in una maniera davvero appetitosa, sempre dopo averle pulite e lavate con cura. Dovrete aprire le cozze dopo averle scottate in acqua bollente ed estrarne il frutto, asciugarlo e rotolarlo in un battuto d’ uovo e poi nel pangrattato, per poi friggerle in abbondante olio, quando poi saranno belle dorate, le potrete salare e pepare e servire con un’ abbondante spruzzata di succo di limone.