Asciugare i capelli nel modo giusto è basilare per ottenere il risultato desiderato. Il phon, o asciugacapelli elettrico, è un valido alleato in ciò.
Il phone per i capelli lisci
Se avete i capelli lisci ma non abbastanza come vorreste, potete utilizzare il phon prima di passare alla piastra, creando una base asciutta molto utile.
Una volta asciugati i capelli con un panno di spugna fissateli a ciocche con delle mollette, poi con una spazzola tonda rivestita in ceramica (trattengono meglio il calore e sciolgono meglio i nodi) iniziate ad asciugare i capelli phonando dalla nuca con le ciocche più in basso.
Asciugate i capelli passando la spazzola insieme al phon in modo che il movimento sia sincronizzato e a goccia, cioè dall’alto verso il basso. Il passaggio deve essere effettuato in maniera fluida senza troppi stop durante lo scioglimento degli eventuali nodi.
Se volete effetti modellanti per uno styling del tutto particolare utilizzate una spuma lisciante prima di asciugare i capelli. Poi passate alla piastra.
Capelli corti con il phon
Con i capelli corti, è bene, prima di asciugarli, sapere bene quale tipo di acconciatura vi interessa.
Per uno stile “spettinato” puoi fissare delle ciocche con delle mollette a becco, dopodiché utilizza l’asciugacapelli con il diffusore (quello rotondo e le spine forate). Una volta asciutti libera i capelli dalle mollettone e divertiti a plasmare i tuoi capelli con cera o gel.
Se amate una chioma liscia anche se di lunghezza ridotta, phonate i capelli con un concentratore sottile e una spazzola tonda piccola. Anche in questo caso consigliamo l’uso del gel o della cera, ma esclusivamente per modellare le punte dei vostri capelli.
Diffusore, phon e ricci
Se i vostri capelli sono mossi o ricci, è bene procurarsi un diffusore. L’aria, in questa maniera, viene distribuita in maniera omogenea e non solo in un punto ben definito.
Dopo aver lavato i capelli, passate una spuma modellante sulle ciocche, con le dita cercate di attorcigliarle su loro stesse come per formare un onda. In questo modo si formano da subito delle spirali naturali, mentre le asciugate con il diffusore usate le dita per modellare a verso. Quando passate il diffusore ricordatevi di non avvicinarvi troppo alle punte, potreste aprirle e dare un’effetto dall’estetica discutibile. Finita l’operazione bisogna fissare le onde e i ricci, ma questa volta invece di gel e cera bisogna utilizzare la lacca o la spuma.