Trattare la legna per poterla ardere l’inverno è un’operazione che richiede diverse accortezze. Vediamo quali.
Legna per l’inverno: cosa c’è da dover sapere
Non tutti sanno che la legna tagliata di fresco può contenere circa il 50% di umidità e, con questo tasso, non può bruciare propriamente se inserita nel camino o nella stufa di casa. Dunque, per poterla utilizzare al meglio, è necessario farla asciugare all’aria o in gergo farla “stagionare”.
La durata della stagionatura dipende, in linea di massima, dal tipo di legno e, in caso di alberi non perenni, da quando viene eseguito il taglio. In generale, il pino e altri legni poco densi richiedono da 6 a 12 mesi per stagionare, mentre i legni più densi come la quercia richiedono da 1 a 2 anni.
Come fare per accatastarla
Vediamo qualche piccolo accorgimento da adottare per sistemare la legna da ardere durante l’inverno. Per poter rendere la legna utilizzabile, è opportuno che questa raggiunga circa il 20% di umidità. Per fare ciò, bisogna accatastare la legna all’aria aperta, mai in un posto coperto e mai all’interno della casa, onde evitare che la stessa casa venga attaccata da parassiti o insetti presenti nel legno. È opportuno non far mai toccare alla legna il terreno, che dovrebbe essere prima trattato con prodotti adatti a prevenire la diffusione di insetti come termiti o tarli. La catasta di ciocchi di legno non deve essere mai appoggiata nemmeno ad un muro, in quanto è basilare che l’aria passi tra i vari elementi. L’unica cosa da coprire e sigillare è invece la cima della nostra catasta di legna, in modo che la pioggia la o neve scorrano via senza bagnare la legna direttamente.
Per sistemare alla meglio la legna, possiamo utilizzare dei bancali di fondo, in modo che non tocchi mai terra, utilizzare una disposizione a 90° tra le fila di pezzi di legno, in modo da garantire la libera circolazione d’aria nonché la dispersione dell’umidità e infine un telo per coprire il tutto.
Sistemare la catasta in un punto dove possa ricevere il più a lungo possibile la luce del sole è la ciliegina sulla torta!