Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

come fare i canestrelli

$
0
0

I canestrelli liguri ( da distinguersi da quelli piemontesi che prevedono l’ impiego della farina di nocciole nell’ impasto) sono tra i biscotti più conosciuti ed amati. Essi sono preparati con ingredienti semplici come farina, burro, zucchero e uova dei quali si utilizzano i tuorli sodi i quali conferiscono al biscotto una gradevole friabilità, sono inoltre anche gradevolissimi da vedere grazie alla particolare forma a fiore con un foro centrale. Se anche voi avete voglia di prepararli vediamo insieme come fare i canestrelli:

per preparare una cinquantina di canestrelli, dovrete procurarvi tutto il necessario per la realizzazione della ricetta, ovvero 150 gr di farina 00, 100 gr di fecola di patate, 150 gr di burro, 75 gr di zucchero a velo, mezza bustina di vanillina, la scorza di mezzo limone biologico, 3 tuorli sodi e zucchero a velo q.b per ricoprire i biscotti.

Dopo esservi preparati tutti gli ingredienti indispensabili, cominciate pure la realizzazione dei vostri biscotti tuffando le uova in acqua bollente e lasciandoli cuocere per 8 minuti, ovvero il tempo utile affinchè otterrete delle uova soda, quando poi questi si saranno raffreddati, potrete sgusciarli e prelevare i soli tuorli occorrenti per i canestrelli. A questo punto disponete all’ interno di un recipiente la farina, lo zucchero a velo, la vanillina e la fecola mescolate e perfettamente setacciate, unite quindi in burro morbido, grattugiate la scorza di limone ed unitela al composto e cominciate ad impastare, quindi unite anche i tuorli passati con lo schiacciapatate o passato attraverso le magli strette di un colino ed impastate velocemente con la punta delle dita, quando avrete ottenuto un composto morbido ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per un’ ora. Trascorso il tempo utile, riprendete l’ impasto e stendetelo con l’ aiuto di un matterello e con l’ aiuto dell’ apposito coppa-pasta per canestrelli, ricavate cinquanta fiorellini che andrete ad infornare su di una teglia rivestita di carta da forno a 180° per 20 minuti. Quando saranno cotti potrete servirli con un abbondante spolverata di zucchero a velo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles