L’omelette, è un secondo piatto( o piatto unico) tipico della cucina francese, molto simile alla nostra frittata, la sostanziale differenza sta nella cottura, la quale in questo caso avviene da un solo lato, poi dopo aver farcito la frittata, questa viene piegata come un calzone e si ultima la cottura. L’ omelette si presta a diverse varianti e farciture, quindi potrete sbizzarrirvi nel realizzare sempre nuovi accostamenti e farciture, giocando molto anche con le spezie, inoltre questo piatto, nonostante sia gustosissimo e completo, si prepara davvero in pochissimo tempo! Vediamo nel dettaglio allora come si fanno le omelette:
per prima cosa procuratevi tutto il necessario per realizzare la vostra ricetta, in particolare per 2 persone, vi occorreranno 40 gr. Di burro, sale q. b., 4 uova e farcitura a piacere.
Con tutto l’ occorrente pronto quindi, dedicatevi pure alla realizzazione della vostra ricetta a partire dalle uova, dovrete semplicemente romperle all’ interno di un recipiente, gettare via i gusci e lavorarli leggermente con le fruste, affinchè albumi e tuorli si amalgamino, quindi aggiustate di sale. Prendete poi una padella anti-aderente e disponete all’ interno di questa il burro a tocchetti, quindi accendete il fuoco e lasciate sciogliere il burro, il quale dovrà aderire su tutta la padella, bordi compresi, quindi alzate un po’ la fiamma e versate il battuto d’ uovo, e lasciate cuocere, poi quando l’ uovo comincia a rapprendersi con l’ aiuto di una paletta di legno, staccate i bordi della frittata dalla padella e scuotete quest’ ultima avanti e indietro, quindi inclinate la padella delicatamente fino a far fuoriuscire da un lato l’ omelette, quindi farcitela da un solo lato come più vi aggrada, particolarmente suggerita è l’ accoppiata scamorza e prosciutto cotto, o spinaci e provola, quindi ripiegate l’ omelette su se stessa, quindi impiattate e servite pure.