Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

come si fa la genovese

$
0
0

La genovese, a dispetto del nome, è una ricetta tipica della tradizione gastronomica partenopea, in particolare si tratta di un primo piatto molto ricco a base di carne e cipolle e dal sapore intenso solitamente preparato per il pranzo della domenica, preparato con gli ziti ( formato di pasta). Se anche voi cercate idee per un primo piatto davvero gustoso, vediamo insieme come si fa la genovese:

per prima cosa dovrete procurarvi tutto il necessario per la realizzazione della ricetta per 4 persone, vale a dire 500 gr. di macinato di carne, 450 gr. Di cipolle, olio extra vergine di oliva q. b., 120 gr. Di trito di sedano e carote, sale q.b., pepe q.b., 1 rametto di rosmarino, 1 foglia di alloro, 1 lt. Di brodo di carne e 400 gr. Di ziti.

Con tutto l’ occorrente cominciate pure a preparare la vostra genovese tritando finemente le cipolle, le carote ed il sedano, portate sul fuoco un grosso tegame nel quale avrete versate abbondante olio extra vergine di oliva, quando poi questo comincerà a sfrigolare, versateci il trito di verdure, quando queste saranno appassite, aggiungetevi anche il macinato e le spezie, quindi coprite con il coperchio e lasciate sobollire a fiamma bassissima per circa 3 ore. Man mano che il sugo si rstringe, unite qualche mestolo di brodo caldo ed amalgamate. Quando il sugo è quasi pronto riempite una pentola con dell’ acqua e portatela a bollore, quindi salate e tuffateci gli ziti spezzati, i quali dovranno esser scolati al dente ed uniti al tegame contenente il sugo, quindi lasciate mantecare per qualche minuto , impiattate e servite con un’ abbondante spolverizzata di parmigiano. In alternativa al macinato, potreste anche utilizzare della salsiccia sbriciolata, avrete ottenuto in questo modo un piatto unico davvero da leccarsi i baffi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles