Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come fare i krapfen

$
0
0

Il Krapfen sono dei dolci molto golosi, il cui nome particolare non ha origini chiare, ci sono scuole di pensiero che ritengono che il nome derivi da Graz, un villaggio dove sarebbero stati preparati per la prima volta, altri ritengono che derivi da “krafo” che in tedesco antico significa frittella, o ancora krapfen sarebbe il nome di un farmacista austriaco del XVII secolo, che avrebbe inventato la ricetta. Questo “bombolone” squisito nella sua ricetta classica prevede la farcitura i marmellata di albicocche, ma è possibile personalizzarli in base la proprio gusto con altri gusti di marmellata, creme, cioccolato o nutella. Vediamo nel dettaglio come fare i krapfen:

il primo step fondamentale consiste nel procurarsi tutto l’ occorrente per 6 persone, vale a  dire 5 g. di sale, la scorza di un limone grattugiata, 1 fiala di essenza di vaniglia, 250 ml. di latte, 350 g. di farina 0, 150 g. di farina 00, 1 cucchiaino di miele, 100 g. di burro, 1 cubetto di lievito di birra, 50 g. di zucchero,4 tuorli, 1 uovo intero, 200 g. di marmellata di albicocche ( o altra farcitura a piacere), strutto o olio per friggere q.b., e zucchero a velo q.b.

Quindi cominciate a preparare i krapfen sciogliendo il lievito nel latte tiepido ed il miele, aggiungete lo zucchero, la vaniglia e le uova precedentemente sbattute, setacciate la farina ed aggiungetela poco alla volta lavorando con un mixer, unite anche la buccia di limone grattugiata. Aggiungete anche il burro a  pezzetti e lavorate il composto fino ad ottenere un bel panetto liscio, che coprirete e lascerete lievitare per 2 ore. Poi spianate col matterello e con l’ aiuto di un bicchiere ricavate dei dischi, sui dischi mettete un cucchiaio di marmellata, spennellate i bordi con dell’ albume e posizionateci sopra un altro disco, poi premete bene per evitare che fuoriesca la farcitura. Lasciateli riposare circa un’ ora e poi friggeteli nello strutto o nell’ olio, fino a completa doratura, poi prelevateli, lasciateli sgocciolare e cospargete di zucchero a velo prima di servire.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles