Salgono le lineette sul termometro e vi preparate all’ennesimo stop stagionale per via della febbre. Ma come fare per prevenirla?
Come prevenire la febbre
La febbre è un sintomo, un improvviso innalzamento di temperatura corporea oltre gli standard che è indice di uno stato di compromissione del nostro organismo. La febbre, di sovente, si verifica in seguito a un’infezione, a un’infiammazione di natura non infettiva, a un’intossicazione, a un colpo di sole, a delle malattie metaboliche e dopo un episodio di fatica muscolare.
In linea di massima, la febbre, quando è relativa ai cosiddetti ‘mali di stagione’, attacca un organismo con difese immunitarie non proprio ottimali. Cosa succede? Il corpo innalza la propria temperatura per impedire a virus e batteri di prolificare oltre il dovuto e questo porta altri sintomi quali malessere diffuso, nausea, senso di freddo e brividi, mal di testa, mal di gola e scosse muscolari.
Dunque, di base, per prevenire la febbre, è bene essere in forma, coccolando il nostro sistema immunitario. Come? Dormendo regolarmente, evitando lo stress, mangiando in modo sano e facendo regolare attività fisica. Essere in forma dunque previene la febbre.
Per prevenire oltremodo la febbre ci vengono incontro i consigli della mamma e della nonna. Quello basilare sta nel ‘coprirsi bene’, anche in casa. Già, perché gli sbalzi di temperatura partono sempre da un punto di partenza, spesso rappresentato dall’ambiente domestico.
Quindi molta attenzione al livello di riscaldamento della casa, che non dovrebbe mai superare i 20°, e agli spifferi e ai colpi d’aria derivanti dall’apertura e dalla chiusura di porte e finestre.
Coprirsi bene è molto importante: testa, gola, mani e piedi sono i punti più delicati dove la febbre potrebbe andare a colpire.
Prevenire la febbre vuol dire anche conoscere quali alimenti sono in grado di combattere gli stati influenzali: dunque, a tavola, sì a un grande consumo di frutta e verdura, soprattutto di arance e spremute durante la giornata, e altri alimenti, come aglio e cipolla, in grado di innalzare e fortificare le barriere del nostro sistema immunitario.
Evitate alimenti logoranti per l’organismo, come ad esempio i superalcolici, in grado di disperdere eccessivamente la temperatura corporea.
Altro accorgimento fondamentale per prevenire la febbre è relativo all’igiene: evitate luoghi molto affollati in cui i virus fanno festa, state lontani da persone già influenzate e ricordatevi sempre di lavarvi le mani per evitare il contagio con virus e batteri.