Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come prevenire l’ alluce valgo

$
0
0

L’ alluce valgo è una deformazione delle ossa patologica che comporta uno spostamento del primo metatarso verso l’ esterno e delle altre falangi verso l’ interno, andando a  costituire un’ antiestetica “cipolla” come definita nel linguaggio popolare, tra le altre cose molto dolorosa quando si indossano le scarpe. Questo fastidioso problema può anche cronicizzare fino ad infiammare la parte al tal punto da alterarne la funzionalità. Solitamente per risolvere questo problema in maniera definitiva si interviene chirurgicamente, ma è possibile anche agire in maniera preventiva, ai primi segnali, vediamo allora come prevenire l’ alluce valgo:

innanzitutto se gia in famiglia vi sono casi  di alluce valgo, avete i piedi piatti, soffrite di reumatismi e/o scoliosi, oppure avete subito un trauma, prestate particolare attenzione ai vostri piedi, notando qualsiasi piccolo cambiamento della struttura ossea, magari fotografate i vostri piedi per controllare se subentrano dei cambiamenti nel tempo. Un utile consiglio consiste nel non indossare le scarpe a punta con i tacchi altri, molto di moda qualche anno fa, e comunque evitate in generale calzature troppo strette, scomode e con tacchi troppo alti. Anche tenere i piedi in posizioni sbagliate o camminare con una postura scorretta può favorire l’ insorgere di questa patologia, pertanto se avete problemi posturali praticate qualche esercizio mirato per migliorali. Se notate che qualcosa sta cambiando o è gia cambiato nei vostri piedi, allora non esitate ad andare dal medico, il quale molto probabilmente vi suggerirà  di indossare l’ apposito strumento ortesico  che diminuirà l’ attrito  sui piedi. Se notate questi cambiamenti in concomitanza con un vostro aumento di peso, molto probabilmente è dovuto a  questo fattore, pertanto dovrete dimagrire. Ai primi segnali anche delle sedute di fisioterapia potrebbero rivelarsi molto utili se praticati con costanza, anche da soli a  casa, basteranno infatti pochi semplici esercizi per prevenire, o almeno evitare che il problema peggiori troppo in fretta. Ad esempio potete far scivolare una pallina sotto il piede, dalle falangi al tallone.

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles